Il Counseling Psicosomatico e Olosomatico

Decodifica Emozionale dei sintomi del corpo

 

 

Una malattia spesso nasce dall’impossibilità di esprimere ciò che ci fa male, dall’essere stati vittime di situazioni difficili. Il nostro corpo desidera comunicare con noi per ricevere aiuto, ma spesso non lo ascoltiamo.

Il Counselor Psicosomatico e Olosomatico funge da ponte tra il corpo-sintomo e la coscienza del cliente, rivelando il messaggio sotteso ai sintomi fisici. Quando possiamo finalmente parlare di ciò che ci ferisce, sentendoci compresi, iniziamo a vedere più chiaramente ciò che prima era difficile riconoscere. Facendo emergere alla coscienza ciò che giace nell’inconscio, possiamo iniziare a scegliere consapevolmente, evitando di comportarci come se fossimo sotto sequestro emotivo.

Quando il counselor aiuta a sollevare il velo che nasconde il non detto, ci si occupa di ciò che è stato nascosto. La soluzione risiede spesso nella causa; per esempio, se sotto il tappeto troviamo collera, sarà possibile affrontarla attraverso la comunicazione verbale. Emozioni come paura, risentimento e vittimismo possono diventare messaggi preziosi da esplorare e comprendere.

A volte il corpo ha bisogno di supporto per risolvere e auto-riparare le parti colpite da questi non detti: questa è la funzione principale del Counselor Psicosomatico e Olosomatico.

Principi Fondamentali dell’Olosomatica 
 1. Integrazione delle Dimensioni Umane
 L’olosomatica riconosce che l’essere umano non è solo un corpo fisico, ma un complesso sistema di interazioni tra corpo, mente, emozioni e spiritualità. Ogni aspetto influisce sugli altri, e il benessere generale si ottiene solo attraverso un’armonizzazione di tutte queste dimensioni. 
 2. Consapevolezza e Auto-osservazione
Un elemento chiave dell’olosomatica è l’accento sulla consapevolezza. Attraverso pratiche di auto-osservazione e riflessione, gli individui possono diventare più consapevoli delle proprie emozioni, pensieri e reazioni corporee, facilitando un processo di integrazione e guarigione. 
 3. Riconoscimento delle Emozioni
L’olosomatica enfatizza l’importanza di riconoscere e accettare le emozioni come parte integrante dell’esperienza umana. Le emozioni sono viste come messaggi che possono guidare verso una maggiore comprensione di sé e delle proprie esigenze. 
 4. Movimento e Espressione Corporea
 Le pratiche olosomatiche spesso includono tecniche di movimento e di espressione corporea, come il lavoro corporeo e la danza, per facilitare l’integrazione delle esperienze emotive e corporee. 

 5. Approccio Ecologico
L’olosomatica si adopera per un approccio ecologico al benessere, riconoscendo l’importanza dell’ambiente circostante e delle relazioni sociali nel promuovere la salute e l’equilibrio.

Obiettivi del Corso
Il percorso mira a sviluppare una grande intelligenza emotiva nel professionista e nel cliente, che sarà in grado di parlare apertamente del proprio malessere, trovando soluzioni e motivazioni personali. Il corso include parti pratiche in aula e simulazioni, oltre agli scambi a casa per consolidare gli argomenti trattati. 

Contenuti del Corso 
 – Tecniche per la decodifica emotiva dei sintomi. 
– Approccio psicosomatico e olosomatico nelle sessioni di counseling. – Linguaggio e comunicazione appropriati durante le sessioni. 
– Uso di schede tecniche fornite dall’insegnante per facilitare il lavoro con i clienti. 
Specializzazione

Il corso diviene specialistico per chi sia già in possesso del Master in Counseling Motivazionale Human Project o di altro titolo o attestato di Counseling.
Adatto a Coach, Counselor, Psicologi, Operatori Olistici, Educatori, Operatori del Benessere, Naturopati, professionisti nella relazione d’aiuto

Propedeutica
Il percorso è propedeutico al raggiungimento del monte ore necessario all’ottenimento del titolo di Counselor Relazionale -Motivazionale e Counselor Olistico

Formatrice
Monia Dharma Zanon Dottoressa in Scienze del Counseling, Master in Counseling Corporeo Relazionale, Insegnante di Counseling Motivazionale, Naturopata, Saggista e Artista Evolutiva.

Quando
Il corso è sempre disponibile accedendo alla piattaforma tramite link

Monte ore
30 ore di formazione di aula + 10 ore (minimo) di pratica da casa dimostrabile per un totale minimo di 40 ore

Cosa ottieni
Titolo di Counseling Psicosomatico se lo studente è in possesso di una formazione pregressa in Counseling Motivazionale o Counseling Olistico
Attestato di Facilitatore in Counseling Psicosomatico per studenti in formazione o in possesso di altri percorsi formativi.

Modalità
Il corso è registrato e disponibile su piattaforma tramite link di accesso che rimane sempre disponibile

Guarda l’introduzione
Link

Monte ore e composizione del corso
Il corso si compone di 56 video e corrispondono e vengono riconosciute 30 ore di lezione

Contributo
€ 387,00  

Info e prenotazioni
info@humanproject.it
cell. 3481045698