Il colloquio: attivare l’orecchio del cuore

Acquisire tecniche di comunicazione avanzata limitando le fasi reattive che scattano in risposta al nostro io ferito. Imparare a sviluppare tecniche di ricapitolazione che aiutano a portare il cliente a compiere azioni concrete verso una vita più serena. Diventare investigatori di domande per ottenere le risposte più utili alla presa di coscienza del cliente.
L’ARTE DI SAPER ASCOLTARE
Questo corso è utile per apprendere come condurre una sessione efficace nella relazione d’aiuto, fornendo strumenti pratici per migliorare le tue competenze comunicative.
Durante il percorso, acquisirai tecniche avanzate di comunicazione, limitando le reazioni scatenate dall’io ferito. Imparerai a sviluppare tecniche di ricapitolazione che guideranno il cliente verso azioni concrete per una vita più serena.
Ti trasformerai in un investigatore di domande, in grado di ottenere risposte utili per la presa di consapevolezza del cliente o paziente.
Obiettivi del Corso
– Acquisire tecniche di comunicazione avanzata, attivando la capacità d’ascolto.
– Praticare tecniche di ascolto attivo e passivo attraverso strategie evocative.
– Ridurre la reattività dell’ego ferito ripristinando la priorità e la visione d’insieme.
– Utilizzare tecniche di ricapitolazione per facilitare il processo di consapevolezza.
– Diventare investigatori di domande per ottenere risposte significative e utili alla crescita individuale e di gruppo.
Quando
Giovedì 3-10-17 aprile dalle ore 18’30 alle 21’00
Come
in collegamento on line su piattaforma Zoom
Formatrice: Monia Dharma Zanon Dottoressa in Scienze del Counseling, Master in Counseling Corporeo Relazionale, Insegnante di Counseling Motivazionale, Naturopata, Saggista e Artista Evolutiva.
L’ ARTE DI SAPER COMPRENDERE
Questo corso è ideato per aiutarti a condurre sessioni individuali efficaci nella relazione d’aiuto, fornendo strumenti pratici per migliorare le tue competenze di ascolto attivo.
Imparerai a cogliere anche il non verbale, ovvero quella parte di comunicazione implicita che il cliente può esprimere attraverso la micro-mimica e i segnali del corpo.
Attivare l’orecchio del cuore significa ampliare la tua intuizione e connessione con l’altro. In una società dove molte persone parlano ma poche ascoltano, imparare ad ascoltare diventa una tecnica fondamentale. Combinata con il tuo dono personale, l’ascolto diventa una modalità chiave nella pratica verbale del professionista nella relazione d’aiuto.
Durante il percorso, acquisirai tecniche avanzate di ascolto e osservazione dei non detti attraverso il linguaggio del corpo, sviluppando abilità che faranno sentire il tuo cliente accolto e compreso nel profondo.
Potrai trasformare il tuo orecchio in uno strumento di empatia, creando sessioni calde e profonde che mettono a proprio agio anche chi si trova in situazioni di grande difficoltà, accompagnando il tuo cliente fuori dalla sua selva oscura personale.
Obiettivi del Corso
– Acquisire tecniche di ascolto avanzato, attivando la capacità d’ascolto profondo ed empatico.
– Praticare tecniche di ascolto attivo e passivo attraverso strategie evocative.
– Ridurre la reattività dell’ego ferito ripristinando la priorità e la visione d’insieme.
– Utilizzare tecniche di sintonizzazione con se stessi e con l’altro, facilitando la consapevolezza individuale e altrui.
– Attivare la resilienza sia in te stesso che nel tuo cliente, contribuendo alla crescita individuale e di gruppo.
Quando
Giovedì 8-15-22 maggio dalle ore 18’30 alle 21’00
Come
in collegamento on line su piattaforma Zoom
Formatrice: Monia Dharma Zanon Dottoressa in Scienze del Counseling, Master in Counseling Corporeo Relazionale, Insegnante di Counseling Motivazionale, Naturopata, Saggista e Artista Evolutiva.
L’ARTE DI SAPER PERDONARE
Questo corso è progettato per aiutarti a condurre sessioni efficaci nella relazione d’aiuto, fornendo strumenti pratici per accompagnare il tuo cliente verso il perdono.
Imparerai a utilizzare strategie di comunicazione assertiva, non conflittuale e amorevole, che ti permetteranno di guidare l’altro attraverso i vari stadi del perdono. Questo percorso include la comprensione dell’accaduto, l’analisi di come le cose avrebbero potuto andare diversamente, l’apprendimento da quella esperienza, e infine, il lasciar andare l’evento e il dolore come atto di amore verso se stessi.
Il dolore è spesso provocato da rancore, rabbia, sentimenti di ingiustizia e ferite di vario genere, che lasciano segni nel nostro atteggiamento, talvolta nascosti da cicatrici, ma comunque vincolanti a livello emotivo.
Ciò che il nostro inconscio non integra diventa una freccia contro noi stessi, sabotandoci a vari livelli.
Aiutare l’altro a intraprendere il viaggio verso il perdono significa liberare un prigioniero, rendendo consapevole che quel prigioniero è se stesso.
Liberarsi da questo fardello porta alla libertà.
Durante il percorso, acquisirai tecniche avanzate di ascolto e osservazione dei non detti, utilizzando tecniche di narrazione personale. Svilupperai abilità che aiuteranno il tuo cliente a comprendere ciò che è accaduto fino si ai vari stadi del perdonare.
Potrai trasformare la sessione individuale in uno strumento di liberazione
Obiettivi del Corso
– Acquisire tecniche per una comprensione profonda del momento di criticità del cliente, attivando risorse insospettate.
– Utilizzare la narrazione come esplorazione di sé e come risorsa per comprendere ciò che è accaduto.
– Ridurre la reattività dell’ego ferito ripristinando priorità e visione d’insieme. – Attivare la resilienza in te stesso e nel tuo cliente, contribuendo alla crescita individuale e di gruppo.
Quando
Giovedì 5-12-19 dalle ore 18’30 alle 21’00
Come
in collegamento on line su piattaforma Zoom
Formatrice: Monia Dharma Zanon Dottoressa in Scienze del Counseling, Master in Counseling Corporeo Relazionale, Insegnante di Counseling Motivazionale, Naturopata, Saggista e Artista Evolutiva.
Verifica degli apprendimenti
Domenica 22 giugno dalle 9’00 alle 18’00 in presenza
RICONOSCIMENTI
Tutti i nostri corsi sono riconosciuti a livello nazionale e internazionale, con la possibilità di acquisire crediti formativi per i professionisti già attivi.
Cell: 3481045698 – Email: info@humanproject.it